Blog

I giovani dialogano e discutono con Gianfranco Bottazzi | Macomer, 6 maggio 2022

Sarà presentato venerdì 6 maggio alle ore 18.30, presso il Centro Servizi Culturali di Macomer, il nuovo libro del Professore di sociologia economica dell'Università di Cagliari Prof. Gianfranco Bottazzi: "E l'isola va. La Sardegna nella seconda modernizzazione" (Il Maestrale).

Il volume, ricco di numeri e dati regionali, nazionali ed europei, fa un esame puntuale sull'economia dell'isola, e l'Associazione NC lo ritiene un utile "strumento di lavoro" in quanto fotografa e interpreta la storia dello sviluppo economico/ sociale della Sardegna o del mancato sviluppo e suggerisce strumenti adeguati per le prossime sfide.

Le prossime sfide di cui saranno protagonisti i giovani di oggi.

Appunto perciò alla presentazione, moderata dalla giornalista Simonetta Selloni, interverranno alcuni giovani sardi impegnati nel sociale che dialogheranno con l'autore che sarà presente all'iniziativa.

Sarà importante cogliere con attenzione gli spunti suggeriti dal Professore ma sarà altrettanto interessante mettere a confronto le idee, le opinioni di giovani che hanno vissuto esperienze di studio e di lavoro anche fuori dalla Sardegna e che vorrebbero liberarsi di schemi precostituiti che impediscono la reale affermazione delle giovani generazioni e che possano affrancarsi dai vincoli della precarietà senza dover abbandonare la loro terra.

Il dialogo verterà essenzialmente sui temi affrontati nel saggio di prof. Bottazzi:
 La Sardegna, globalizzazione e diseguaglianze;
 Il mercato del lavoro: la disoccupazione come costante storica;
 La crisi demografica e lo spopolamento;
 La debolezza delle istituzioni.

Sono gli argomenti che da sempre l'Associazione Nino Carrus ha dibattuto e portato all'attenzione delle Istituzioni, non sempre ci sono state le risposte auspicate però è importante continuare il percorso intrapreso affinché anche tra la società si abbia piena consapevolezza delle problematiche e delle potenzialità della nostra isola.

E ci piace dare un messaggio di speranza quando Prof. Bottazzi dichiara :
"Il mio obiettivo: contrastare il pessimismo paralizzante e ragionare pacatamente delle tante cose che non vanno, ma anche di quelle che più o meno funzionano. La Sardegna ce la può fare ....."

Vi aspettiamo numerosi

BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS