Premiazione dei vincitori del Premio Nino Carrus 2015
Evento di premiazione dei vincitori della terza edizione del Premio Nino Carrus.
L'edizione 2015 del Premio ha come tema degli elaborati quello della "TUTELA AMBIENTALE E VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA: IDEE, PROGETTI ED AZIONI INNOVATIVE PER LO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE DELLA SARDEGNA".
Nel corso della premiazione, verranno presentati gli elaborati vincitori, alla presenza della Commissione di valutazione:
- Prof.ssa Chiara Rosnati - Presidente - Docente di "Tecniche di valutazione di impatto ambientale" - Università di Sassari e Nuoro - Facoltà di Agraria;
- Prof. Giovanni Sistu - Professore Ordinario "Geografia Politica ed Economica" - Università di Cagliari - Dipartimento Scienze Sociali e delle Istituzioni;
- Dottor Giovanni Ragaglia - Dottorando in "Monitoraggio e Controllo degli ecosistemi forestali ed agrari in ambiente Mediterraneo"-Università di Sassari - Dipartimento di Agraria;
- Dottor Simone Tatti - Segretario - Componente Direttivo Associazione Nino Carrus.
Presentazione del libro 'Si faghides a bonos bos conto una contu'
Presentazione, organizzata in collaborazione con l'Associazione Amici del Libro di Borore, dell'ultimo libro di Peppe Cau: 'Si faghides a bonos bos conto unu contu'.
Durante la serata, la compagnia teatrale 'Contos e Cosas' leggerà ed interpreterà alcuni racconti tratti dal libro.
Confronto tra imprese. INNOVARE: il Territorio azionista di se stesso
Racconto e confronto tra imprese
- Roberto Spano – Sardex
- Federica Serra – Inoke
- Giampaolo Puggioni – Puggio Design
- Giovanni Mameli - Nordai/GeoNue
- Mario Paffi – Musei di Mamoiada
- Paolo Pilia – Primo Principio
- Tore Cubeddu – Eja TV
- Giuseppe Cosseddu - Sky survey system
- Vincenzo Vadilonga - Vadilonga gioielli
- Nadia Cappai - Icnoderm cosmetici
- Stefania Ruiu - Iconoclass
Riflessioni di:
- Agostino Calò
- Giovanni Runchina
- Monica Mureddu
Coordinamento e conclusioni:
- Fausto Mura
- Nicola Pirina
Tavola rotonda: Spopolamento dei piccoli paesi. Fenomeno irreversibile? Quali politiche e quali strumenti per invertire la rotta?
Introduzione di
- Gianbattista Ledda (Sindaco di Sennariolo)
- Fausto Mura (Presidente Ass. Nino Carrus)
Interventi di:
- Efisio Arbau (Sindaco di Ollollai)
- Pietro Arca (Sindaco di Sorradile)
- Giampiero Cordedda (Sindaco di Banari)
- Emiliano Deiana (Sindaco di Bortigiadas)
- Omar Hassan (Sindaco di Modolo e presidente della Consulta Piccoli Comuni)
- Clara Michelangeli (Sindaco di Onanì)
- Romina Mura (Sindaco di Sadali)
- Umberto Oppus (Sindaco di Mandas e direttore ANCI)
Coordinamento di:
- Fausto Fulghesu (Borghi Autentici d'Italia)
Conclusioni di:
- Cristiano Erriu (Ass.re regionale Enti Locali)
Presentazione del libro 'Le ragazze sono partite'
Presentazione, organizzata in collaborazione con l'Associazione Amici del Libro di Borore, de libro di Giacomo Mameli 'Le ragazze sono partite', alla presenza dell'Autore, della giornalista Maria Paola Masala e di Roberta Balestrucci.
Presentazione film #latrattativa
Proiezione del film di Sabina Guzzanti #LaTrattativa, organizzata in occasione della commemorazione nazionale della strage di Via D'Amelio, dall'Associazione Nino Carrus, il Centro Servizi Culturali, la Cooperativa Progetto H, la libreria Emmepi, l'Associazione Culturale Verbavoglio.
Dopo la proiezione, segue dibattito con Sabina Guzzanti.
Incontro per Giovanni Del Rio
Incontro, organizzato dall'Associazione Nino Carrus in collaborazione con il Comune di Sindia e con il Circolo Culturale "Cabuabbas" per per raccontare la storia politica del "Presidente Giovanni Del Rio".
Interventi di:
- Pietrino Soddu
- Attilio Mastino
- Antonello Arru
Coordinamento del giornalista Romano Cannas.