Sabato, 12 09th

Last updateVen, 10 Nov 2023 8am

Premio "Nino Carrus" 2013

ninocarrus2 smallL'Associazione Nino Carrus nell'ambito delle attività sociali e culturali programmate per il 2013 ha predisposto un bando – Premio Nino Carrus 2^ edizione. Anno 2013 – Con questo strumento si propongono tre borse di studio del valore di 1.000 euro ciascuna (incrementabile) da assegnare a laureati under 40 residenti in Sardegna, a seguito della presentazione di un elaborato e/o progetto incentrato sul: "Il valore della cultura: creazione, sviluppo e gestione di un Distretto culturale internazionale del Marghine."

Il lavoro della 'Cultura' - come qualsiasi altro lavoro - comporta debba essere organizzato, programmato, calendarizzato nell'arco di un anno solare. Sviluppato nel tempo secondo strategie ed obbiettivi.

L'iniziativa e l'argomento prescelti quest'anno sono conseguenti, e perciò strettamente legati, ai diversi convegni- dibattito promossi dall'Associazione Nino Carrus in questi ultimi due anni, in cui sono stati affrontati e sviluppati a fondo i temi della cultura e della sua organizzazione. Ripartire dalla Cultura, dunque, come leva strategica per un nuovo sviluppo, per poter offrire un fermento creativo di menti ed idee aperte al futuro per le zone interne dell'isola, con lo scopo di resistere e di combattere la crisi. Lo strumento del Distretto culturale è in questo contesto ciò che consente meglio di organizzare la cultura entro un sistema capace di garantire e di sfruttare al tempo stesso l'integrazione tra soggetti in campo, fare economia gestionale e logistica tra cultura e prodotti del territorio. Uno strumento, in ultima analisi, capace di promuovere dunque sviluppo ed economia.

È noto che il territorio del Marghine possieda importanti risorse culturali, ma è anche vero che queste debbono essere veicolate, promosse in un contenitore capace di valorizzarle ed inserirle a pieno in contesto più ampio, capace di guardare all'estero in maniera organizzata e, quindi, seriamente competitiva. Una rete di associazioni dinamiche ma ben radicate nelle nostre comunità, manifestano la presenza di un tessuto istituzionale, pubblico e privato, estremamente sensibile a questi problemi, per cui appare necessario adesso passare ai fatti: dalla fase teorica e propositiva alla fase attuativa del progetto di un DISTRETTO CULTURALE DEL MARGHINE. Il premio Nino Carrus 2013 intende coinvolgere menti, risorse e competenze immateriali di laureati e specializzati sardi che dimostrino di avere una proposta attuabile e concreta, insieme ad una dimostrata conoscenza delle realtà culturali, degli eventi e delle potenzialità economico-produttive che questo territorio della Sardegna centrale può offrire alla Sardegna tutta, come centro viario e baricentro geografico, ma anche come bacino di 'altre' culture in grado dunque di votarsi al turismo internazionale.

Mille Euro ai primi tre candidati (incrementabili per il primo premio) con la disponibilità dell'attuazione e la messa in opera in un lavoro di team per i migliori progetti presentati. Sarà premura della Segreteria organizzativa evitare alcun conflitto d'interesse dei partecipanti, e di favorire le categorie lavorative più svantaggiate, nella ricerca di un progetto unitario. Dalla produzione alla fruizione dei prodotti del sapere, artistici, monumentali, ricreativi alla promozione dell'offerta culturale del Marghine. Cultura intesa come espressione del sapere dell'uomo. E come altra produzione ha necessità della definizione di nuove strategie che puntino alla valorizzazione dei molteplici aspetti della cultura, della quello economico a quello sociale, da quello di approfondimento a quello propositivo.

Scarica il bando del premio Nino Carrus 'Edizione 2013'


PREMIAZIONE DEI VINCITORI

La manifestazione di premiazione dei vincitori del Premio Nino Carrus 2013 - II edizione, dedicata al tema "Il valore della Cultura: creazione, sviluppo e gestione di un Distretto culturale internazionale del Marghine", si terrà il giorno 10 Gennaio 2014, ore 17, 30, presso il Museo del Pane di Borore.

Contrariamente a quanto annunciato precedentemente in altre sedi, a causa di problemi di varia natura, si è potuto individuare tale giorno come il primo giorno utile per lo svolgimento della manifestazione.

Per l'occasione sono invitati a partecipare tutti i sette candidati del Premio 2013; a cui si chiede di presentare pubblicamente (non più di 5 minuti per ciascuno) sintesi del progetto presentato alla Commissione Giudicatrice dell'Associazione Nino Carrus.

I componenti della Commissione giudicatrice sono: Diego Loi (Presidente del Premio 2013), Coordinatore consorzio 'Due Giare' -Agenzia di Sviluppo Locale;Lorenzo Giusti, Direttore Museo 'MAN' di Nuoro;Giancarlo Zoccheddu, Direttore Centro Servizi Culturali U.N.L.A., Macomer;Alessandra Corrias, Presidente Comitato scientifico Associazione Nino Carrus.Davide Fara, Direttivo Associazione Nino Carrrus, Segretario del Premio 2013.

La serata sarà così articolata:

  • Introduzione del Presidente dell'Associaizone;
  • Saluti del Sindaco del Comune di Borore;
  • Presentazione del Premio e suoi prossimi obiettivi;
  • Descrizione del metodo dello svolgimento del Premio 2013;
  • Breve esposizione dei 7 progetti presentati da parte dei candidati;
  • Premiazione dei tre vincitori e motivazioni;
  • Breve dibattito pubblico;
  • Chiusura dei lavori.

La Premiazione sarà un'occasione anche per affrontare i temi della Cultura nel Marghine e della sua organizzazione, proposta e progettazione nel territorio, per cui sono invitati: i Sindaci e gli Assessori alla Cultura di tutti i Comuni del Marghine, le Associazioni operanti in questo territorio e non solo, i privati, le attività produttive e gli, il Gal, l'Unione dei Comuni, singoli cittadini, amici e conoscenti.

Pensiamo che quest'occasione d'incontro e Premiazione sia cosa gradita per tutti gli operatori e le persone invitate, ci auguriamo pertanto una nutrita ed interessata partecipazione di pubblico.

Ai candidati partecipanti: si prega indicare alla mail del Premio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">, la conferma di partecipazione, indicando anche la necessità per i candidati dell'utilizzo di Power Point o altri programmi necessari per l'esposizione del proprio progetto.


PROGETTI PRESENTATI E CANDIDATI PREMIATI | 10 GENNAIO 2014

Sono state assegnate le 3 borse di studio messe in palio con il Premio Nino Carrus 2013 ai tre elaborati migliori. Il tema di della 2° edizione del premio era "Il valore della Cultura: creazione, sviluppo e gestione di un Distretto culturale internazionale del Marghine". Alla premiazione, svoltasi lo scorso 10 Gennaio 2014 a Borore, presso il Museo del Pane, hanno partecipato tutti i 7 concorrenti, i componenti della commissione di valutazione e un folto pubblico, tra cui il rettore dell'Università di Sassari, Attilio Mastino, presidente della commissione valutatrice della prima edizione del premio.

Le borse di studio del valore di 1.000 euro sono state assegnate dalla Commissione di valutazione (leggi verbale) a:

  1. Michela Zaccheddu - Piattaforma DCM (Pirri)
  2. Gabriela Armeni - Rural Sardinia (Siniscola)
  3. Giuliana Milia - Un Marghine di idee (Bortigali)

Di seguito è possibile scaricare gli elaborati presentati

La Commissione giudicatrice è composta da: Diego Loi (Presidente del Premio 2013), Coordinatore consorzio 'Due Giare' - Agenzia di Sviluppo Locale; Lorenzo Giusti, Direttore Museo 'MAN' di Nuoro; Giancarlo Zoccheddu, Direttore Centro Servizi Culturali U.N.L.A., Macomer; Alessandra Corrias, Presidente Comitato scientifico Associazione Nino Carrus; Davide Fara, Direttivo Associazione Nino Carrrus, Segretario del Premio 2013.

Premio Nino Carrus 2013 - Foto 10.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 9.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 8.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 14.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 13.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 5.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 2.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 6.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 12.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 4.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 3.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 1.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 11.jpgPremio Nino Carrus 2013 - Foto 7.jpg

Sei qui: Home Attività Premio "Nino Carrus" 2013