Un movimento di popolo, una proposta forte di cambiamento radicale, una stagione di mobilitazione ampia e unitaria per costruire una nuova rinascita capace di produrre benessere e nuovo sviluppo, una alleanza tra città e paesi, tra coste e Sardegna interna perché cresca tutta la nostra isola, perché non si continui a svuotare il cuore della nostra terra.
Una proposta per le aree interne

L'Anci Sardegna, ha presentato alla stampa la proposta di "Legge Quadro per il progresso, la tutela, la valorizzazione dei paesi e delle comunità, delle aree interne e rurali. Azioni di salvaguardia del pastoralismo e del sistema agropastorale della Sardegna".
La proposta, come chiarito stamattina, non è di Anci Sardegna, ma è frutto di una lunga fase di ascolto di tantissimi attori istituzionali e/o associativi in giro per la Sardegna.
E’ un’occasione unica

Il post Covid si sta materializzando, è in corso la ripartenza, la vita sta riprendendo le antiche sembianze, anche se c'è molta insicurezza e incertezza. Ancora per qualche mese riusciremo a "galleggiare" grazie alle provvidenze pubbliche e alle proroghe dei pagamenti accordate dal Governo.
Ripartiamo dai nostri paesi

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che la situazione di emergenza creata dal coronavirus potesse modificare in modo tanto veloce e radicale la vita delle persone, aprendo la strada a un nuovo modo di ripensare l'esistenza di ciascuno di noi.
Noi siamo quello che sogniamo

Quanti luoghi comuni sui sogni. When I was young..
Ricordo che da bambino avevo chiaro che per poter realizzare le "cose", le dovevo prima sognare.
Riforma università contro lo spopolamento

Ogni due anni nel mondo attuale raddoppia la mole delle conoscenze cui chiunque può accedere. Il dato riportato, da solo basterebbero per collocare in una nuova dimensione tutto il tema della formazione nella società della conoscenza.