Pubblichiamo l'elaborato di Silvia Peri su "I Centri sardi per l'apprendimento: La formazione continua come volano della crescita socioeconomica", che ha partecipato alla Quinta edizione Nino Carrus 2019, dedicato al tema: "Come creare lavoro nei paesi delle aree interne della Sardegna: Proposte", aggiudicandosi il premio speciale Tirrenia.
Mobilità elettrica e zone interne

Pubblichiamo l'elaborato di Dario Colombo, Carlo Pala e Manuela Porcu su "Mobilità elettrica e zone interne. Aumento di occupazione e dei servizi in un'area della provincia di Nuoro", che ha partecipato alla Quinta edizione Nino Carrus 2019, dedicato al tema: "Come creare lavoro nei paesi delle aree interne della Sardegna: Proposte", aggiudicandosi il secondo premio tra gli elaborati.
Rete di Prodotto Sardegna Natura

Pubblichiamo l'elaborato di Ivo Rossetti su "Rete di Prodotto Sardegna Natura", che ha vinto il primo premio della Quinta edizione Nino Carrus 2019, dedicato al tema: "Come creare lavoro nei paesi delle aree interne della Sardegna: Proposte".
La 'Carta delle proposte' della Rete Associazioni - Comunità per lo sviluppo

Dopo il Manifesto, pubblichiamo la Carta delle proposte della Rete delle Associazioni - Comunità per lo sviluppo, approvato a gennaio 2020 a Borore. La Rete ad oggi comprende 25 associazioni rappresentative di tutto il territorio sardo.
Insieme contro lo spopolamento: nasce a Borore la Rete sarda delle Associazioni

Dopo un lungo percorso di analisi e di dibattito, di confronto e proposta, lo scorso 10 gennaio è formalmente nata a Borore la "Rete della Associazioni – Comunità per lo sviluppo" che mette già insieme 26 sigle dell'associazionismo sardo con l'intento di affrontare, combattere e superare le cause e gli effetti del grave spopolamento che sta caratterizzando l'attuale fase storica della vita della regione.
Manifesto della Rete Associazioni - Comunità per lo sviluppo

Pubblichiamo il Manifesto della Rete delle Associazioni - Comunità per lo sviluppo, approvato il 10 gennaio 2020 presso la sala consiliare del Comune di Borore. Il Manifesto è stato elaborato dalle 25 associazioni rappresentative tutto il territorio sardo, che hanno finora aderito alla Rete. Oltre al Manifesto, in questa occasione, sono stati approvati all'unanimità la Carta delle proposte e lo Statuto sociale della Rete.