Esprimiamo il nostro pieno sostegno al faticoso e quotidiano impegno dei Sindaci, alla loro richiesta di mezzi e di strumenti operativi che li mettano nelle condizioni di difendere le proprie comunità dal rischio di una diffusione incontrollata dei contagi.
Evento Online - Turismo sostenibile e Sistemi rurali locali
Venerdi 20 novembre l'Associazione Nino Carrus in collaborazione con la Rete delle Associazioni presenta il libro "Turismo sostenibile e Sistemi rurali locali- Multifunzionalità, Reti d'impresa e Percorsi". Gli autori Prof Benedetto Meloni e Pietro Pulina dialogano con due giovani dell'Associazione e della Rete Claudia Licheri e Danilo Lampis.
Si parlerà di turismo rurale, di agricoltura multifunzionale, di reti di impresa, di modelli per un nuovo sviluppo delle aree interne e di tanti altri problemi. Due giovani delle aree interne si confrontano con due Professori Universitari.
Vi racconto una bella storia

In queste settimane in 16 comuni della Gallura sono in fase di realizzazione decine di interventi per circa 32 milioni di euro.
Dopo 5 anni di impegno un progetto che abbiamo chiamato "La città di paesi" sta facendo lavorare centinaia di persone (tecnici, imprese, fornitori, operai etc).
E-book "Come creare lavoro nei paesi delle aree interne della Sardegna: proposte"

E' disponiile online il nuovo e-book curato dall'Associazione Nino Carrus e intitolato "Come creare lavoro nei paesi delle aree interne della Sardegna: proposte". Può essere scaricato qui.
La scuola al tempo del Covid

E' tempo di ripartire. Il rientro in classe mai è stato così atteso e così pieno di incognite dopo la chiusura che, dal 5 marzo, ha tenuto lontano dalla scuola oltre 8 milioni di studenti.
[evento annullato] PRESENTAZIONE DELLA “RETE DELLE ASSOCIAZIONI – COMUNITÀ PER LO SVILUPPO”

Purtroppo abbiamo preso la decisione di rinviare, a nuova data, la presentazione della "Rete delle Associazioni" che si sarebbe dovuta tenere a Sorradile il 19 settembre. La causa del rinvio è dovuta alla diffusione del Covid-19 nei nostri paesi che si manifesta con numeri preoccupanti. La prudenza e il senso di responsabilità ci hanno portato a questa delicata e sofferta decisione. Possiamo assicurare che la presentazione della Rete è solo rinviata.