Venerdì 19 novembre 2021 alle ore 17.30 vi invitiamo a partecipare in presenza all'incontro dal titolo "Come favorire la rigenerazione economica e culturale dei nostri paesi attraverso il protagonismo delle giovani generazioni"- che si terrà a Macomer presso il Centro Servizi Culturali.
Esperienze e idee a confronto: come riabitare le aree interne

Venerdì 5 novembre 2021 alle ore 18:00 vi invitiamo a partecipare alla video-conferenza dal titolo "Esperienze e idee a confronto: come riabitare le aree interne", che sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell'Associazione Nino Carrus.
“Ospiti digitali - Dare per avere”

L'elaborato dal titolo "Ospiti digitali – Dare per avere. Ipotesi progettuale per combattere lo spopolamento dell'Alta Marmilla" di Giulia Salvina Falchi, del Comune di Gonnoscodina, si è aggiudicato il primo premio del concorso di idee "Costruire speranze a Scuola di comunità".
C'è tempo fino al 30 settembre per partecipare al Premio "Nino Carrus" 2021

C'è tempo fino al 30 settembre 2021 per partecipare alla Sesta Edizione del "Premio Nino Carrus 2021", finalizzata alla realizzazione di un elaborato dal titolo "Ripartire dopo la pandemia. Esperienze, idee e progetti per il riscatto e la rinascita delle comunità della Sardegna interna."
Presentazione de “Il bel viaggio” di Franco Mannoni

Venerdì 1 ottobre alle ore 17.30 presso il Centro Servizi Culturali di Macomer verrà presentato il nuovo libro di Franco Mannoni "Il bel viaggio" (Edizioni Arkadia).
Presentazione libro "Essere giovani non è una scusa"

Martedì 3 agosto alle ore 19 presso la località di Santa Sabina - Silanus, l'Associazione Nino Carrus e il Comune di Silanus presentano il romanzo di Danilo Lampis "Essere giovani non è una scusa".
Dialogano con l'autore Claudia Licheri e Alberto Marceddu.